Psicologo Napoli

PSICOLOGO ARENELLA

“Anche se pensiamo sia assurdo poter cambiare le cose, è ancora più assurdo pensare che provarci non serve a niente.”

Peter C.Newman

La salute psicologica è tanto importante quanto quella fisica! 

Ogni momento della nostra esistenza può essere caratterizzato da un disagio. Ansia, dolore, rabbia, paura, incertezze, angoscia, stress, preoccupazioni, etc. possono attanagliarci e limitarci nella nostra vita. Affinchè ciò non accada è utile non essere giudicati bensì ascoltati, compresi e indirizzati, per questo la figura dello psicologo può essere molto importante.

Sfatiamo la leggenda secondo cui andare dallo Psicologo e fare sostegno o counselling psicologico significa essere matti o non capaci di risolvere i propri problemi da soli.

Lo Psicologo cerca di ascoltare e colloquiare in modo empatico con l’individuo, agevolando in lui le espressioni verbali circa le sue dinamiche interne e fornendo utili e funzionali spiegazioni su di esse.

La salute Psicologica (fonte: wikipedia) è un bene preziosissimo

Psicologo Arenella

Non scappare, negare o lasciarti andare ai tuoi disagi ma affrontali con tutta la tua forza

Ma che cosa è un Disturbo psicologico (o Disturbo Mentale)?

In modo più specifico  un disturbo mentale è “una sindrome caratterizzata da un’alterazione clinicamente significativa della della sfera cognitiva, della regolazione delle emozioni o del comportamento di un individuo, che riflette una disfunzione nei processi psicologici, biologici o evolutivi che sottendono il funzionamento mentale. I disturbi mentali sono solitamente associati a un livello significativo di disagio o disabilità in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti” (APA, 2013a, p.22) (DSM-5 – Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali – Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders).
Una reazione prevedibile o culturalmente approvata a un fattore stressante o a una perdita comuni, non è un disturbo mentale. Comportamenti socialmente devianti e conflitti che insorgono primariamente tra l’individuo e la società non sono disturbi mentali , a meno che la devianza o il conflitto non siano il risultato di una disfunzione a carico dell’individuo (DSM-5 Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali – Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders).

La mia passione per il tuo cambiamento concreto 

Seguire un percorso psicologico può essere fondamentale per superare difficoltà che vanno ad incidere nella vita di tutti i giorni.

“La potenza delle parole nei riguardi delle cose dell’anima, sta nello stesso rapporto della potenza dei farmaci nei riguardi delle cose del corpo”

– Gorgia –

Chi è lo psicologo?

DICONO DI ME

Orazio Barrilà
Orazio Barrilà
2023-11-17
Da un paio di mesi che ho iniziato un percorso con il dottor Capuano e mi sta aiutando moltissimo a vedere le cose con una prospettiva diversa. Un vero professionista
VALERIA C
VALERIA C
2023-10-22
Psicologo che ti fa sentire subito a tuo agio e sereno. Valuta attentamente il disagio o disturbo emotivo che hai portato e dopo attenta valutazione sceglie il protocollo più adatto al problema nonché più valido scientificamente. Molto attento e disponibile, anche telefonicamente. Ho imparato a gestire la mia ansia nonché a far sì che essa non diventi eccessiva. Lo consiglio a tutti coloro che sono alla ricerca di uno psicologo a Napoli oppure nella sua immediata provincia.
Antonio Tranchini
Antonio Tranchini
2023-10-18
Ottimo psicologo. Una grande persona seria e professionale. Consigliato a chi cerca uno psicologo a Napoli o vicino.
Stefano Capezzuto
Stefano Capezzuto
2023-10-07
Giovanni è un professionista esemplare, sempre disponibile e molto scrupoloso nel fornire tutte le spiegazioni del caso ai propri pazienti. Per Napoli e provincia è una fortuna avere la possibilità di poter contare su uno psicologo così!
Federico Pone
Federico Pone
2023-09-29
Professionista capace, accogliente e scrupoloso
Antonino Paternostro
Antonino Paternostro
2023-09-27
Professionista esemplare, oltre che persona buona e solare...
Vincenzo G
Vincenzo G
2023-09-22
Conoscevo già il dott. Giovanni Capuano in quanto diversi anni fa mi aveva seguito ed aiutato a superare un momento complicato della mia vita. La ritengo una persona estremamente professionale e gentile in grado di infondere tranquillità e serenità anche nei momenti di più complicati. Riesce sempre a trovare una chiave di lettura diversa e a farti vedere le cose da un un altro punto di vista. Psicologo estremamente consigliato se si abita a Napoli e in Provincia. Se si abita in un altra regione come nel mio caso, è disponibile anche con incontri in video call.
Antonio Serpico
Antonio Serpico
2023-09-15
Una persona molto professionale, gentile e disponibile. Dà degli ottimi consigli sulla gestione dell’ansia e dello stress, ed in generale sulla gestione dei vari stati d’animo proponendo soluzioni utili ed efficaci; consiglio vivamente
Adriana Trezza
Adriana Trezza
2023-06-29
Psicologo professionale e preparato . Personalmente non sono una persona molto aperta , ma al primo appuntamento con il dott. Giovanni mi sono sentita libera di poter parlare dei miei problemi senza avere timore . La cosa che mi ha colpito di più è la sua empatia , quel modo così singolare di capire la persona di fronte senza metterla in imbarazzo . Volevo esprimere un breve pensiero sulla mia esperienza e spero si sia.capito che è estremamente positiva
Antonio D'Ambrosio
Antonio D'Ambrosio
2023-06-24
Professionale, serio mi sono trovando veramente molto bene, mi sono sentito a mio agio e ho migliorato molto la mia persona lo consiglio come psicologo a Napoli
Obbligo di trasparenza
Al fine di adempiere a quanto previsto dall’obbligo di trasparenza Legge 124/2017 Commi 125/129 e successive MM.II. l’azienda comunica di aver ricevuto nel corso del 2020-2021-2022 contributi, aiuti e garanzie, riportati nel registro Nazionale degli Aiuti di pubblica consultazione.
Contributi e Esoneri Enpap, Contributo Regione Campania, Contributi a Fondo perduto
Visualizza i contributi
IMPORTANTE
I contenuti di questo sito non devono essere considerati come esaustivi e non vanno intesi come strumenti di autodiagnosi , automedicazione e autoistruzione. Per maggiori dettagli o in caso di situazioni di disagio consultare sempre uno specialista

BLOG & NEWS

VAI AL BLOG DI PSICOLOGO NAPOLI E PROVINCIA – DOTT. G. CAPUANO