CONSULENZE PER LA SELEZIONE E FORMAZIONE DEL PERSONALE
La consulenza psicologica per la selezione e formazione del personale è un’attività che si occupa di individuare, valutare e sviluppare le risorse umane nelle organizzazioni. Lo psicologo del lavoro, che svolge questa attività, utilizza vari strumenti, come test, colloqui, questionari, osservazioni, per analizzare le caratteristiche, le competenze e le potenzialità dei candidati o dei dipendenti, al fine di favorire la selezione tra i candidati rispetto a una posizione aperta nonchè la loro formazione, il loro inserimento, la loro crescita e il loro benessere nel contesto lavorativo. Lo psicologo inoltre può intervenire in tutti quei contesti aziendali e istituzionali per favorire il crearsi di un buon clima aziendale definito come la percezione e l’interpretazione di un determinato ambiente da parte delle persone che lo vivono nel quotidiano.
In tal senso il clima aziendale (o organizzativo) è un elemento chiave nella valorizzazione del rapporto tra impresa e persone.
La consulenza psicologica per la selezione e formazione del personale può avere diversi obiettivi, anche integrati tra loro, tra cui:
-
Reclutare il personale più adatto alle esigenze dell’azienda e del ruolo
-
Formare il personale sulle competenze tecniche e trasversali necessarie per il lavoro
-
Orientare il personale verso le opportunità di carriera più adeguate alle loro aspirazioni e capacità
-
Sostenere il personale nelle situazioni di cambiamento, stress o conflitto
-
Migliorare il clima organizzativo e la comunicazione interna
-
Promuovere la motivazione, la soddisfazione e la fidelizzazione del personale.
L’attività psicologica per la selezione e formazione del personale richiede allo psicologo del lavoro delle competenze specifiche, tra cui:
-
Conoscenze relative ai principi di selezione e inserimento del personale
-
Conoscenze tecniche e professionali più specifiche sui metodi e strumenti per la valutazione e lo sviluppo del personale
-
Competenze relative ad ascolto, comunicazione, empatia e capacità relazionali
-
Conoscenze informatiche e linguistiche (almeno una lingua straniera)
Se stai cercando uno Psicologo a Napoli CONTATTAMI
IMPORTANTE
Note legali e Disclaimer
Tutti i contenuti di questo sito web, www.psicologonapolieprovincia.it (“Sito”), quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testo, grafica, immagini, articoli e altri materiali contenuti nel sito www.psicologonapolieprovincia.it (“Contenuti”), hanno esclusivamente scopo informativo e vengono forniti senza garanzia espressa o implicita. I Contenuti del sito NON devono essere considerati come esaustivi e non sono costantemente aggiornati. I contenuti del sito NON intendono assolutamente sostituire la consulenza, la diagnosi e il trattamento psicologico, medico e professionale, nonché i canali istituzionali per la formazione professionale. I contenuti del sito quindi NON vanno assolutamente intesi come strumenti di autodiagnosi, automedicazione e autoistruzione. Per informazioni e/o per situazioni di disagio consultare sempre un professionista psicologo e/o medico.
I documenti presenti sul sito www.psicologonapolieprovincia.it (“SITO”) sono realizzati e controllati con la massima accuratezza possibile.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Si leggano termini e condizioni del sito e declino di responsabilità